10 Consigli su Ironman 70.3 Cascais

Volete una gara a fine stagione che si trasformi in un piccolo ritorno alle vacanze? Siete affascinanti dall’oceano? Volete gareggiare entrando con la vostra bici nel famoso circuito dell’Estoril? L’Ironman 70.3 di Cascais è la vostra gara. Se poi avete un compagno, un amico o un’intera squadra che vuole gareggiare in un Ironman mentre voi non siete ancora pronti, sappiate che dal 2020 potrete gareggiare nello stesso weekend, perché la gara portoghese propone entrambe le distanze

1 – Turismo – Cascais è un delizioso paesino sulla costa portoghese famoso, si mangia bene, il mare è bello, il tempo meraviglioso, aggiungete un paio di giorni di vacanza, se potete. Anche Lisbona vale una visita

2 – Onde e vento, ma forse no – La costa portoghese di Cascais è famosa per gli sport acquatici “con vento”… surf, kite surf… insomma c’è un vento pauroso e delle onde non male, ma… non spaventatevi per il nuoto perché è tutto in una baia chiusa e riparata proprio davanti al paese e l’acqua è calmissima. Come nuotare in piscina 

2 – Onde e vento, ma forse no – La costa portoghese di Cascais è famosa per gli sport acquatici “con vento”… surf, kite surf… insomma c’è un vento pauroso e delle onde non male, ma… non spaventatevi per il nuoto perché è tutto in una baia chiusa e riparata proprio davanti al paese e l’acqua è calmissima. Come nuotare in piscina 

3 – Una certezza: la muta – L’acqua NON è mai calda. Trattasi di oceano e nonostante la gara sia a settembre, dopo un’estate intera a scaldarsi, la temperatura rimane piuttosto bassa. Preparatevi quindi ad una nuotata freschetto la mattina, in compenso siete certi che la muta sia consentita

4 – Fifty Fifty – Il percorso bici è un giro unico di 90 km, quasi equamente diviso in due parti, una prima parte piuttosto piatta con 50 km di mangia e bevi/piattone da Cascais a Lisbona e una seconda parte nell’entroterra con alcune salite (non particolarmente impegnative, ma comunque presenti) e il rientro a Cascais

5- Salite e discese – Negli ultimi 15 km trovate l’ultima salita in cui vi accorgerete che chi scende va più piano di chi sale… è l’effetto del vento. Dalla cima si può ammirare una delle spiagge più famose per gli sport acquatici, sempre battuta da un vento incredibile. Mani salde sul manubrio in discesa, le raffiche possono arrivare a spostare la bici

6 – Bici o Kite-surf? – Il rientro a Cascais prevede prima una lunga discesa, un arrivo in piano in prossimità della famosa spiaggia di cui sopra: attenzione alla sabbia (molta) sull’asfalto

7- Mangiare col vento in poppa – Mangiate e ripigliatevi negli ultimi 10 km, avete praticamente sempre il vento alle spalle e terrete una velocità altissima con poco sforzo

8 – Estoril – Sarà perché vivo a Monza e girare in bici in pista (a Giugno e a Luglio) è per i ciclisti monzesi un vero e proprio rito, sarà perché ho ancora negli occhi la prima vittoria di Senna all’Estoril (anche se ero piccola, davvero!) entrarci in bici è stata una vera emozione. Se siete appassionati di Formula 1, attenzione, l’ingresso potrebbe alzare decisamente le pulsazioni del vostro cuore

9 – Vista mare – La corsa sono due giri da 10 km quasi interamente vista mare, se il tempo è bello lo spettacolo è assicurato 

10 – Mio marito, mentre io arrivavo, era seduto al ristorante a mangiare. Per mille giri strani di disposizioni di transenne e sicurezza, non è riuscito ad arrivare sul traguardo. Quando l’ho visto non mi sono fermata perché avevo capito che sarei riuscita a stare sotto le 6:15 e quindi ho preferito il tempo all’abbraccio 😂. Insomma se volete avere il vostro compagno, marito, moglie, figli o anche uno che vi sta sulle scatole all’arrivo, sconsigliategli di andare a mangiare in paese mentre voi state correndo la mezza!

Se volete leggere i miei “Ten Tips” (10 Piccoli Consigli) su altre gare sulla distanza del Mezzo Ironman cliccate qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...