Il prossimo weekend si terranno ad Asiago i Mondiali di Winter Triathlon. Pronti a godervi una gara straordinaria di questa specialità di triathlon dal fascino esaltante?
Ad Asiago è tempo per un ritorno alla grande in Italia di questa manifestazione, un’occasione fantastica per la FITRI, per i nostri campioni capitanati dal grande ed inossidabile Daniel Antonioli e per tutto il movimento in continua e costante evoluzione.

Per chi volesse delle informazioni più dettagliate, su orari, partecipanti ed ogni altra utile notizia, qui potete trovare il sito ufficiale della manifestazione.

Il Winter Triathlon è una specialità che mi ha sempre affascinato. Per chi ama la triplice e la montagna è un’attrazione irresistibile. Spesso mi sono chiesta quando sarà il mio momento per debuttare nella versione innevata del mio amato sport.

Mi ricordo in particolare il Winter Triathlon Vallespluga che si teneva nei primi anni 2000 tra Campodolcino, Madesimo e l’Alpe Motta, frutto della creatività di quello straordinario “inventore di gare” che è Maurizio Borgonovo.

Per diverse edizioni ho dato il mio contributo all’organizzazione e mi sono sempre detta che un giorno mi sarei cimentata anche lì

Il mio problema è la terza frazione, visto che con la MTB mi trovo benissimo anche sulla neve e correre su campi innevati è parte del mio allenamento invernale abituale. Il vero peccato è che l’ultima disciplina non sia lo scialpinismo, bensì lo sci di fondo, nel quali rimango un irrimediabile principiante.

Le gare di WT hanno un’atmosfera particolare, un po’ per la location, ovviamente molto diversa da quella delle gare tradizionali, un po’ per la griglia di partenza che è composta quasi esclusivamente da facce amiche, un po’ per l’atmosfera che risulta, per forza di cose, molto più intima. E poi dopo lo sforzo la conclusione naturale di una gara di WT è un pasta party (che spesso diventa un polenta party) con annessa premiazione in una bella, calda ed accogliente baita.

Ai tempi del WT di Campodolcino ricordo che ci si trovava tutti, atleti ed accompagnatori, il giorno prima a preparare la zona cambio: con pala e piccone si scavavano le buche per appoggiare le bici.

Gli esperti di WT nel pieno della stagione e quindi della forma, davano sfogo alle loro ambizioni, gli appassionati delle gare “estive” parlavano invece di progetti, di chili da perdere e di sogni, il tutto mentre accompagnatori ed accompagnatrici cercavano di influenzare le scelte del calendario sportivo in base a periodo e location Le chiacchiere correvano serene e veloci, contornate da neve sole e cielo azzurro, nella grande famiglia del triathlon.

Il mio in bocca al lupo va a tutti i nostri atleti che domenica si cimenteranno nella prova più importante dell’anno, sperando che, ancora una volta, la triplice invernale ci porti tante soddisfazioni
In bocca al lupo a tutti gli atleti al via… …chi sarà il favorito di giornata questa volta? 😂😂😂