La mia Canyon Speedmax

E’ arrivata quasi inaspettata… non come un fulmine a ciel sereno, ma come una sorpresa, di quelle belle, quelle che ti aprono il sorriso e poi scopri che davvero non avresti voluto niente di meglio. E’ la Canyon Speedmax! La testerò fino a fine settembre e sarà la mia fedele compagna nelle prossime competizioni. L’ho già battezzata Speedy: guess why?!

E’ un pacco enorme quello che arriva a casa mentre io sono in viaggio di lavoro ad Annecy. Un pacco con una scritta che è recita “Made with Passion. Made for you”. E se qualcuno mi parla di passione per lo sport, voi lo sapete, io mi illumino come una lampadina.

Dentro l’enorme pacco che apro, pezzettino per pezzettino, come un bimbo a Natale, c’è questa bellezza nera e di carattere, con un piglio incredibile e una linea potente: la mia Canyon Speedmax.

Dopo averla montata il primo passo è una messa in sella seria. Insomma qui si tratta di valutare la mia posizione su una bici da crono e voglio farlo al meglio. A Monza mi affido a Omar e Eric di Human Lab e la visita, che dura due ore, mi consegna una bici calibrata sulle mie caratteristiche… vi racconto tutto quello a cui mi hanno sottoposto 😳.

La messa in sella: i miei test pre bike fitting

La posizione in sella è diversa per ognuno di noi. Esistono ovviamente regole generali, ma la nostra postura, la nostra abitudine alla pedalata e addirittura la nostra flessibilità generale influenzano e modificano il risultato finale.

Io ho scoperto, per esempio, dall’analisi muscolare che ho un’ottima attivazione dei quadricipiti, mentre tendo a preservare i muscoli ischiocrurali. I secondi sono fondamentali per la corsa. Una buona notizia quindi, alla luce del fatto che la mia disciplina è il triathlon e che devo affrontare la terza frazione dopo essere scesa dalla bici.

In compenso la posizione delle mie tacchette era pessima (ecco perché ogni tanto mi si informicolavano i piedi) e mentre sulla bici da corsa sono abituata a pedalare con il sedere parecchio in fondo alla sella, qui la verticalità della posizione va privilegiata

La mia Iron Evo di Selle Italia (che ho fatto montare sulla Speedmax) in effetti è parecchio più corta della Novus Boost Kit Superflow che ho sulla bici da corsa.

Via alla regolazione

Sella: La Iron Evo viene abbassata e arretrata, riduciamo così l’estensione della gamba e miglioro la distensione sul manubrio.

Prolunghe: Sistemate le prolunghe per migliorare la posizione del distretto superiore. Nello specifico: le prolunghe vengono alzate di 30mm, vengono raddrizzate e portate in intrarotazione e infine vengono allargati i pad per aumenta per aumentare l’angolo di chiusura degli avambracci, che era troppo stretto

Tacchette (yeah): arretrate per dare maggior sostegno e pareggiare l’attivazione muscolare.

Vediamo come sto su questa bici tutta regolata a nuovo: test post bike fitting

Dopo il test documentato con video che la mia posizione in sella è, ad oggi, la migliore, la prima prova è sul circuito di Monza. Il circuito è, nei mesi di maggio e giugno, un vero parco giochi per i ciclisti di tutti i livelli. L’apertura serale permette di mettersi alla prova e di allenarsi senza traffico e su un asfalto perfetto. Sono fortunata perché la sera della messa in sella è aperto, quindi esco da Human Lab e entro in pista.

Inizialmente tutti i meccanismi automatici tipici, quelli per cui quando sali sulla tua bici ti sembra di calzare un paio di vecchie comode pantofole, sono ovviamente saltati.

Sono impacciata a passare dalle prolunghe al manubrio, il cambio meccanico mi dà qualche grattacapo e quando allungo la mano per prendere la borraccia per poco non metto le dita nella ruota.

Ma poi, dopo qualche giro dell’autodromo, la sensazione di inadeguatezza sparisce, le gambe cominciano a muoversi come devono e improvvisamente mi rendo conto che prendo velocità. La sensazione di spinta sulle gambe trasformata in energia dinamica è incredibile.

L’ultimo giro è puro divertimento, tengo i 38km/h praticamente costanti e la mia Canyon ha trovato il suo nome… Speedy!

Adesso non resta che allenarsi!

Qui trovate la mia Canyon Speedmax.

Un pensiero su “La mia Canyon Speedmax

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...