Le tradizioni mi piacciono e cominciare la settimana di allenamento in Costa Azzurra sulla strada litoranea per Nizza, in bici, lo è ,da qualche anno a questa parte. Fa caldo e ne approfitto per provare i miei X-Over Scicon, che finora avevo testato solo indoor. Che dire? La pedalata e il pantaloncino valgono entrambi la pena.
Quando ho aperto la scatola dei pantaloncini Scicon, la prima reazione è stata stupore… chi confeziona un paio di bib con due tazzine del caffe? Eppure è proprio vero. E i pantaloncini sono anche dentro una sacca per le scarpe molto pratica e in perfetto stile Scicon.

Abbiamo quindi cominciato benissimo (o forse malissimo, per il mio allenamento), visto che dopo averli indossati mi è venuta voglia di provare le tazzine e di bermi un caffè 😂.

Scicon, azienda molto conosciuta per le borse per il trasporto delle biciclette ha davvero usato il meglio della tecnologia per creare questo pantaloncino dal comfort incredibile e decisamente performante. Premetto che ho testato il modello da donna, studiato appositamente sull’anatomia femminile.

E’ stato disegnato e creato seguendo le indicazioni di ASG Bike Science, la divisione di bike fitting di ASG International che a sua volta possiede anche Scicon. La sensazione è quella di indossare un capo aderente, perfetto per prestazioni ad alto livello competitivo e allo stesso tempo morbido e confortevole, sia per il tessuto che per il fondello, per lunghi allenamenti di endurance.

Il mio punto di vista femminile si concentra sempre su due elementi: la finitura sul quadricipite e il fondello. Il modello di Scicon è più corto del tradizionale bib unisex: a mio parere un grosso vantaggio, da donna non amo i pantaloncini che arrivano appena sopra il ginocchio. La rifinitura della gamba risulta sufficientemente elastica da rimanere in posizione, ma senza eccessive compressioni della coscia. E non ha il silicone, per me altro aspetto fondamentale perché mi dà una sgradevole sensazione sulla pelle, soprattutto durante le uscite lunghe.

Del fondello posso solo dire che è perfetto. Dopo svariate prove indoor e due uscite lunghe outdoor, non solo il fastidio è nullo, ma la sensazione è quella di poter pedalare molto a lungo senza alcuno sfregamento e il giusto ammortizzamento. I fondelli sono diversi nei modelli uomo e donna, non posso che dire bravo a Scicon per averne creato uno eccezionale sull’anatomia femminile (…e non sapete per quanti anni siamo andate avanti con fondelli maschili che per noi non andavano decisamente bene!)

Sulle gambe, gli inserti in compressione sono posizionati per ridurre la sensazione di affaticamento e seguono perfettamente la forma anatomica del muscoli. La sensazione sia al tatto che con i pantaloncini indossati è quella di un tessuto allo stesso tempo morbido ma non “molle”, in grado di fornire un importante supporto alla muscolatura, che è sostenuta ma non eccessivamente compressa.

La parte alta del bib, con il taglio tipico femminile che si allarga sul seno, ha bretelle di un materiale morbido ed elastico che non segnano le spalle e sono gradevoli da indossare.

La temperatura su lungomare da Antibes a Nizza, il 30 dicembre, si aggira intorno ai 15/16 gradi, anche se l’aria è un po’ rigida. La gamba, la zona addominale e la zona lombare rimangono ben calde e protette. Devo dire che anche nell’utilizzo indoor, caratterizzato da caldo e umidità, la sensazione è quella di asciutto perfetto, senza la sgradevolezza del bagnato addosso e senza fastidi.
Non posso esprimermi sulla resistenza del capo, ma l’ho già lavato 5 volte e non ha subito alcuna variazione, è sicuramente un buon investimento.

Se volete acquistare il pantaloncino Ftech X-Over di Scicon cliccate qui