E siamo alle porte anche del secondo appuntamento del Volkswagen TriO Series: e si va a Senigallia per un weekend pienissimo, il Santini Trio Senigallia prevede infatti sia l’Olimpico (Sabato 21 luglio) che lo Sprint (Domenica 22 Luglio).
E anche in questo caso qui sotto trovate la strategia nutrizionale, per entrambe le distanze, messa a punto dalla nostra Annalisa Faè, farmacista e nutrizionista, nonché R&D di Pro-Action e soprattutto triathleta!
Come dire: siete davvero in buone mani!
- Ingresso Headquarter Pro-Action
Idratarsi
Bere prima di partire, non troppo e nemmeno troppo poco. Considerando una persona di circa 70 kg siamo sui 400 ml di soluzione salina con magnesio e potassio. Tra le calorie che consumo per preparare T1 e T2, e i vari spostamenti, meglio scegliere una soluzione con aggiunta di maltodestrine così recupero anche le calorie perse con l’agitazione.
Gestire la bici
Essendo la frazione di mezzo è quella che va gestita in maniera più equilibrata, sia a livello di velocità che di alimentazione e idratazione. Gestendola in maniera equilibrata avrò modo di arrivare bene alla frazione corsa e avere un’ottima performance.
- Bere ogni 15 minuti circa, in borraccia no acqua semplice ma soluzione isotonica
- Mangiare una barretta appena inizio a pedalare, in modo tale da arrivare carico alla frazione corsa. Il percorso di Senigallia ha anche una salita impegnativa di 2,5 chilometri = maggior dispendio calorico.
Recuperare
Le tre erre del recupero, nei 30 minuti finita la gara. Essenziali per stare bene il giorno dopo e riprendere con gli allenamenti della settimana al meglio delle nostre possibilità.
- Reidratare: assumere almeno il 150% del peso perso (stimando una media durante gli allenamenti, indicativamente almeno 1,5L di liquidi) senza dimenticare sodio, magnesio e potassio.
- Ripristinare: le riserve di glicogeno, quindi zuccheri veloci. Perfetta la frutta, i succhi e il the zuccherato, che si trovano al ristoro finale.
- Ricostruire: il muscolo sottoposto a intenso sforzo fisico, consigliate quindi le proteine del siero del latte isolate, che apportano tutti gli aminoacidi essenziali, che sono i cosiddetti mattoncini della muscolatura
La strategia nutrizionale olimpico:
PRIMA | NUOTO | T1 | BICI | T2 | CORSA | DOPO |
Soluzione salina Mineral Plus |
Carbo- sprint Ultrarace15’ prima della partenza |
Prestart shot ( se si esce dall’acqua storditi dal nuoto) | 1998bar Mineral Plus in borraccia |
Carbo- sprint Extreme |
Mineral PlusSali minerali presenti al ristoro | Protein Isowhey entro 30’ dalla fine |
La strategia nutrizionale sprint
PRIMA | NUOTO | T1 | BICI | T2 | CORSA | DOPO |
Soluzione salina Mineral Plus | Prestart shot15’ prima della partenza | — | Mineral Plus in borraccia | Carbo-sprint Extreme | Mineral PlusSali minerali presenti al ristoro | BCAA 4:1:1 entro 30’ dalla fine |
Dott.ssa Annalisa Faè, R&D ProAction
Un pensiero su “Santini Trio Senigallia – Strategia Nutrizionale Sprint e Olimpico”