Oakley Trio Sirmione – La strategia nutrizionale

Mancano pochissimi giorni al primo appuntamento del Volkswagen TriO Series: si comincia con Oakley TriO Sirmione, in notturna!

Quest’anno avrei dovuto partecipare a tutti e 3 gli olimpici della VW Series e invece, come sapete, la mia spalla ha modificato radicalmente tutti i miei programmi di gare e allenamenti.

Tuttavia sono felicissima di ospitare nella pagine del blog gli “appunti in libertà” di Annalisa Faè, farmacista e nutrizionista, nonché R&D di Pro-Action e soprattutto triathleta, che sarà ai blocchi di partenza sabato 23 Giugno!

IMG_2934
Pro-Action linea completa

A parte la sua ansia da nuoto (che dovremo perdonarle :)) Annalisa ha preparato accuratamente la sua strategia nutrizionale per l’Olimpico con tutti i prodotti Pro-Action. Io ho imparato moltissimo in questi mesi di collaborazione con lei, da prima della maratona di Rimini ad ora, e Annalisa mi sta seguendo nella mia “riabilitazione” e mi sarà accanto nella ripresa completa dell’attività fino a prepararmi alle prossime sfide sportive.

db377a55-72ad-4d20-9759-160aa5ab9f59
Stand Pro-Action alla Rimini Marathon

Quindi se ancora avete dubbi su come nutrirvi prima, durante e dopo la gara di sabato o semplicemente volete qualche dritta su come affrontare un olimpico a livello di nutrizione è il momento di leggere il foglio degli appunti della nostra Annalisa Faè!

Appunti di triathlon e nutrizione

di  Annalisa Faè, R&D ProAction

Nuovo orario di partenza, ore 18:00 batteria donne e a seguire gli uomini in ordine di rank…#ansiadanuoto!

Arriveranno i tonni sotto al ponte, via di rana…per fortuna c’è Ilenia…

Prima della gara

Le regole di alimentazione del giorno precedente alla gara: carico di carboidrati non integrali e riduzione del quantitativo di fibre.

Quattro ore prima di iniziare un pranzo leggero: spaghetti all’olio (abbondanti!!), grana e noci; anche un petto di pollo alla piastra, senza verdure e senza frutta visto che manca poco.

Due orette prima lo spuntino con pane e fesa di tacchino, in alternativa una barretta ProAction Aminobar a base di carboidrati con 3 g di aminoacidi ramificati, almeno 50 minuti prima di partire.

Idratazione: bere acqua ad alto residuo fisso tutto il giorno, prima di partire 500 ml di Mineral plus se farà caldo, con magnesio e potassio sotto forma di citrati, facilmente e completamente assorbibili e aggiunta di maltodestrine.

IMG_3201
Cosa mangiare prima della gara!

Durante la gara

In T2 mi metto nel body (super le Woman che hanno fatto la taschina dietro!!!!) l’Ultrarace di ProAction, energia a lunga durata e poi essendo isotonico lo prendo quando voglio, non mi serve l’acqua del ristoro, anzi al ristoro ci sono i sali.

… E dopo niente salamella e patatine 🙂

Finita la gara importanti sono le TRE ERRE:

  • Reidratare: assumere almeno il 150% del peso perso (stimando una media durante gli allenamenti, indicativamente almeno 1,5L di liquidi) senza dimenticare gli elettroliti importanti come sodio, magnesio e potassio.
  • Ripristinare: le riserve di glicogeno, quindi zuccheri veloci. Perfetta la frutta, i succhi e il the zuccherato, che si trovano al ristoro finale.
  • Ricostruire: il muscolo sottoposto a intenso sforzo fisico, consigliate quindi le proteine del siero del latte isolate che apportano tutti gli aminoacidi essenziali, che sono i cosiddetti mattoncini della muscolatura.

Un recupero adeguato permette di affrontare meglio gli allenamenti della settimana e le prossime gare.

Cosa mi serve? La golden list!

SWIM:

  • Cuffia
  • Occhialini
  • Muta+ crema antisfregamento
  • Infradito
  • Carbo sprint Ultrarace  prima del nuoto

T1:

  • Casco
  • Occhiali
  • Cintura porta pettorale
  • Scarpe bike
  • Borraccia + Mineral Plus
  • PreStart Shot subito appena parto in bici, Guaranà e arginina per riprendermi dal nuoto! 
IMG_3285
Pro-Action Prestart Shot

BIKE:

  • Barrette Amino Bar: mezza dopo un po’ che ho iniziato a pedalare!
  • T2:
  • Scarpe running
  • Frontino (vediamo il sole, ma meglio averlo)
  • Carbo Sprint Ultrarace: isotonico subito appena parto

SACCA: asciugamano, t-shirt della squadra, Protein IsoWhey + shaker (ricordati di prendere la bottiglietta d’acqua al ristoro!)

E buon divertimento!

thumbnail
Annalisa Faè in azione! La nostra nutrizionista triathleta!

Un pensiero su “Oakley Trio Sirmione – La strategia nutrizionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...